Inserire un collegamento nella barra degli strumenti
La barra degli strumenti di ad hoc Revolution ci consente di attivare le funzionalità più comuni del programma (modifica, nuovo, elimina, stampa ecc.) con il mouse invece di usare i corrispondenti tasti funzione con la tastiera. Ma all’interno della barra degli strumenti è anche possibile inserire un collegamento diretto alle maschere più usate nel programma in modo da potervi accedere rapidamente. Vediamo come fare!
Innanzitutto diamo un’occhiata alla barra degli strumenti di ad hoc Revolution.
Tutti i pulsanti che vediamo sono quelli predefiniti (alcuni potrebbero essere non presenti o disabilitati in quanto legati a moduli aggiuntivi non presenti nella vostra installazione) e non sono modificabili. Possiamo però usare l’area della barra degli strumenti per aggiungere dei collegamenti alle maschere del programma che usiamo più spesso. Ad esempio possiamo aggiungere un collegamento alla maschera delle fatture di vendita come nell’immagine seguente.
Per farlo dobbiamo iniziare aprendo la maschera che desideriamo aggiungere alla toolbar di ad hoc Revolution. Rifacendoci al nostro esempio apriremo la maschera di fatturazione (menu Vendite -> Fatture). Inoltre sarà necessario richiamare un qualsiasi dato inserito nella maschera, nel nostro caso quindi una qualsiasi fattura precedentemente inserita.
A questo punto viene il bello… In realtà la procedura è molto semplice, è più difficile a dirsi che a farsi…
Dobbiamo semplicemente fare clic con il tasto sinistro del mouse in un’area libera della maschera delle fatture e poi trascinare all’interno dell’area della barra degli strumenti fino a quando il puntatore del mouse non assume la forma di un +. Il punto nel quale si rilascia il pulsante del mouse è indifferente, in quanto il collegamento verrà comunque creato sulla destra della barra dopo tutti i pulsanti già presenti. Se abbiamo eseguito correttamente la procedura, nella toolbar verrà immediatamente visualizzato il collegamento. Ora potremo aprire la maschera desiderata semplicemente facendo clic con il mouse sul collegamento appena creato.
Facendo invece clic con il tasto destro del mouse, abbiamo la possibilità di intervenire sul collegamento.
Analizziamo le tre opzioni presenti:
- Apri: consente semplicemente di aprire la maschera associata al collegamento (equivale ad un clic sul collegamento)
- Elimina: elimina il collegamento dalla barra degli strumenti
- Cambia immagine: consente di utilizzare un’immagine al posto del semplice collegamento testuale
L’ultima opzione è la più interessante in quanto ci permette di trasformare il nostro collegamento in un vero e proprio pulsante nella barra degli strumenti.
Selezionando questa opzione ad hoc Revolution ci dà la possibilità di selezionare una qualsiasi immagine da associare al collegamento. L’immagine può essere in uno di questi formati:
- Bitmap (.bmp)
- JPEG (.jpg)
- GIF
- Icona (.ico)
Il programma non effettua nessun tipo di ridimensionamento sull’immagine selezionata, quindi è consigliabile utilizzare un’immagine che abbia una dimensione simile a quella degli altri pulsanti della barra degli strumenti.
Chiaramente sarà sempre possibile modificare l’immagine associata al collegamento.
Naturalmente è possibile creare diversi collegamenti: l’unico limite è dato dalla dimensione della barra degli strumenti (…e dalla vostra fantasia!).
Parliamone sul Forum di AHR Tips&Tricks!

Articolo di AHR Tips&Tricks distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
"ad hoc Revolution" è un software di Zucchetti Spa che ne detiene tutti i relativi diritti.
AHR Tips&Tricks è un blog indipendente non collegato a Zucchetti Spa.
Se questo articolo ti è stato utile, aiutaci a scriverne altri ed a tenere in vita il sito con una piccola donazione tramite PayPal: anche pochi Euro sono importanti! Grazie!
Articoli correlati
-
I codici a barre non vengono stampati
Nessun commento | Feb 21, 2012 -
Come aggiornare codici ABI e CAB, nomenclature Intra, località e tabelle F24
Nessun commento | Mar 1, 2012 -
Backup Parte IV: backup schedulato da MS SQL Server
2 commenti | Set 2, 2015 -
Configurazione della posta elettronica
6 commenti | Feb 16, 2012