I codici a barre non vengono stampati
ad hoc Revolution, oltre a supportare l’utilizzo dei codici a barre (barcode) per l’identificazione degli articoli di magazzino, ne permette anche la relativa stampa: in questo modo sono facilmente realizzabili etichette da applicare direttamente sull’articolo stesso oppure frontalini da utilizzare a scaffale. In alcuni casi potrebbe però verificarsi un’anomalia che impedisce la corretta stampa dei barcode, causando una stampa di questo tipo:
In pratica, invece di stampare il codice a barre, viene stampata una stringa alfanumerica apparentemente senza senso.
Nella maggior parte dei casi il problema è dovuto alla mancanza dei font necessari alla visualizzazione ed alla stampa dei barcode. Normalmente i font dei codici a barre (ce ne sono vari per gestire le varie tipologie di barcode – EAN, UPC, ALFA39 ecc.) vengono installati automaticamente durante il setup del programma o durante l’installazione in rete tramite NETSETUP. Nel caso non fossero stati installati e/o siano stati erroneamente cancellati, è comunque possibile ripristinare la funzionalità installandoli manualmente.
I font necessari alla stampa dei codici a barre sono infatti presenti all’interno della cartella di installazione di ad hoc Revolution: in particolare è possibile recuperarli tutti dalla cartella AHRfonts:
I font possono essere installati selezionandoli, facendo clic con il tasto destro del mouse e scegliendo l’apposita opzione (solitamente “Installa”), oppure possono essere copiati manualmente nella cartella dei font del sistema operativo (solitamente “C:windowsfonts”).
Una volta installati i font, i codici a barre verranno stampati correttamente:
Parliamone sul Forum di AHR Tips&Tricks!

Articolo di AHR Tips&Tricks distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
"ad hoc Revolution" è un software di Zucchetti Spa che ne detiene tutti i relativi diritti.
AHR Tips&Tricks è un blog indipendente non collegato a Zucchetti Spa.
Se questo articolo ti è stato utile, aiutaci a scriverne altri ed a tenere in vita il sito con una piccola donazione tramite PayPal: anche pochi Euro sono importanti! Grazie!
Articoli correlati
-
Abilitare la codifica articoli per fornitore
Nessun commento | Feb 19, 2012 -
Suddivisione dei pagamenti in percentuale
Nessun commento | Mar 25, 2014 -
Come gestire CIG e CUP
Nessun commento | Apr 9, 2014 -
Configurazione della posta elettronica
6 commenti | Feb 16, 2012